Ecco la settima edizione del Top 11, che il 2 giugno, festa della Repubblica, verrà ospitato nella bella città umbra per la terza volta consecutiva, dopo le avventure di Roma (2006), Macerata (2005), Sanremo (2004), Sorrento (2003).
Andranno in campo i beniamini dei tifosi-lettori del Corriere dello Sport-Stadio e di TuttoSport, che da gennaio sino al 30 aprile scorso hanno inviato una valanga di tagliandi.
Comune di Orvieto - Ieri mattina alla presentazione della manifestazione coordinata localmente da Fabrizio Mortolini, sono intervenuti, presso la sala consiliare del Comune di Orvieto, il vicecommissario del Comitato Interregionale, Raffaele Cipollone, ed il segretario generale Mauro De Angelis, l'assessore alla Provincia di Terni Giampaolo Antoniella, il sindaco Stefano Mocio, l'assessore ai grandi eventi Pirkko Peltonen e l'assessore allo sport Carlo Tonelli, lo sponsor FBM-Fornaci Briziarelli Marsciano rappresentato da Rocco Di Palma, il presidente dell'Orvietana, Alessandro Paci, ed il vice Franco Marchino.
Premiazione Nel Palazzo Del Capitano - Grandi numeri accompagnano anche l'appuntamento di quest'anno, con 18.608 voti espressi, 570 calciatori votati, 51 under 18 nelle prime 120 posizioni della classifica del Corriere dello Sport-Stadio, 70 allenatori, 128 società interessate.
La sera del primo giugno è previsto il galà dalla Serie d, con la premiazione dei migliori tecnici e giocatori nella sala dei Quattrocento di Palazzo del Capitano del Popolo, sotto i riflettori delle telecamere di RaiSport Più che proporranno in diretta anche le partite del 2 giugno allo stadio 'Luigi Muzi' di Ciconia.
La squadra votata dai lettori del Corriere dello SportStadio sfiderà la Nazionale Under 19 del commissario tecnico Massimo Piscedda (ore 16.45), mentre la Top 11 Juniores scelta dai lettori di TuttoSport se la vedrà con la Nazionale Dilettanti Under 18 del selezionatore Roberto Polverelli (ore 14.45).
La selezione scaturita dai tagliandi inviati pubblicati dal Corriere dello Sport-Stadio sarà composta da due portieri, sei difensori, sei centrocampisti e quattro attaccanti, sotto la guida degli allenatori Ciccio Baiano della Sansovino e Gianpaolo Chierico del Castelsardo.
"Si rinnova uno straordinario evento - ha detto il vicecommissario Cipollone -, che è una bella occasione di confronto a livello tecnico con molte attenzioni da parte degli addetti ai lavori.2010, Centenario Dell'orvietana Il Comitato Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha già proiettato lo sguardo al futuro per l'edizione del 2010, alla quale Orvieto è pronta ad abbinare le celebrazioni per il centenario dell'Orvietana Calcio, che con le istituzioni locali ha fortemente voluto farsi eleggere capitale della Serie d.
C'è ancora una volta una grande esposizione mediatica, grazie al coinvolgimento di due quotidiani importanti e alla ribalta televisiva.
Siamo felici di aver confermato la sede di Orvieto che nelle due precedenti edizioni è stata all'altezza del compito."
Nessun commento:
Posta un commento